TORTA SALATA DI PASTA MATTA CON BROCCOLI E SCAMORZA AFFUMICATA
Adoro le torte salate, sono l'ideale per scampagnate, pranzi all'aperto o da portare a casa di amici. Si possono preparare in anticipo e sono un ottimo svuotafrigo.
Questa che ho realizzato con la pasta matta è di una semplicità disarmante e si può realizzare anche senza bilancia. Si prepara in cinque minuti con ingredienti che abbiamo sempre in casa e si stende facilmente.
RICETTA
TORTA SALATA DI PASTA MATTA SEMI INTEGRALE CON BROCCOLI E SCAMORZA AFFUMICATA
Ingredienti
Per la PASTA MATTA
1 Cup o 125 gr farina integrale
1 Cup o 125 gr farina di semola
1/2 bicchiere di plastica di acqua
4 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di vino
1 cucchiaino raso di sale
1 cucchiaino di lievito istantaneo
Per la FARCITURA
1 broccolo
1 spicchio di aglio
Olio evo
Sale
Pepe
Mezza scamorza affumicata
250 ml besciamella
Noce moscata (facoltativa)
Parmigiano o grana grattugiato
PREPARAZIONE
In una ciotola mescolare gli ingredienti secchi: farine, sale, lievito, e formare una fontana.
Versare l'acqua, l'olio e il vino, mescolarli con una forchetta e a poco a poco incorporare la farina.
Coprire e lasciare riposare mezz'ora a temperatura ambiente.
Nel frattempo sbollentare le cime di broccolo per 5 minuti, fino a quando si possono agevolmente infilzare con la forchetta. Poi scolare e saltare con olio, aglio e aggiustare di sale e pepe.
Insaporire la besciamella con noce moscata e parmigiano grattugiato.
Una volta intiepiditi i broccoli incorporarvi metà della besciamella e la scamorza tagliata a cubetti piccoli lasciandone un terzo da parte.
Stendere con un mattarello su un foglio di carta forno la pasta matta dello spessore di mezzo cm circa e posizionarla sulla tortiera.
Dare forma ai bordi e punzecchiare con la forchetta la base.
Versare la farcitura e livellare.
Coprire con la restante besciamella e dadini di scamorza. Completare con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Cuocere in forno statico a 180° per 45 minuti, fino a completa doratura.
ENJOY!
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminafatta buonissima, grazie per la ricetta!!!!!! vorrei rifarla, ma questa volta non posso usare la besciamella, di nessun tipo..... pensavo di usare la ricotta, ti chiedo un consiglio: per te è ok? stessa dose? grazie ciao Lucia
RispondiElimina